Canali Minisiti ECM

La prossima puntata del 2017 di Sulle Ali della Salute

Oncologia Redazione DottNet | 29/03/2017 11:01

Le armi per curare il tumore della mammella: La prevenzione e la cura del tumore alla mammella, nella prossima trasmissione di Sulle Ali della Salute

Qual è lo stato dell'arte nel complesso mondo della prevenzione del tumore alla mammella? A che punto siamo con lo screening di questa forma di neoplasia? Quali sono le piu moderne "armi" che abbiamo per combattere questa patologia?

I medici ospiti del talk show cercheranno di spiegare tutti questi aspetti nella prossima puntata di Sulle Ali della Salute.

pubblicità

Ospiti in studio il Prof. Alfonso Pluchinotta (chirurgia senologica), Dott.ssa Daniela Zuccarello (genetista), Dott.ssa Paola Roseano (radiologa senologa), collaboratori Affidea presso Padova, Monselice e Piove di Sacco.

Conduce Stefano Mion con la collaborazione di Alessandra Rossi.

Il programma sarà visibile in Diretta, Mercoledì 29 Marzo dalle ore 20 su CANALE ITALIA 83 e su SKY CANALE 913.

In replica:

Giovedì 30 Marzo dalle ore 23 su CANALE ITALIA 4, Sabato 1 Aprile dalle 9 su ITALIA 135 e Domenica 2 Aprile dalle 24 ancora su CANALE ITALIA 4.

Per ogni informazione e per rivedere le puntate, è disponibile il sito web ufficiale della trasmissione www.sullealidellasalute.it e le app per Android e iOS scaricabili gratuitamente dagli store.

Fonte: Comunicato stampa SADS 28/3/17

Commenti

I Correlati

La Generazione X potrebbe registrare un aumento pro-capite dell'incidenza dei principali tipi di cancro maggiore rispetto a qualsiasi altro gruppo nato tra il 1908 e il 1964

Revisione su 42.500 pazienti: "In 7 di questi rilevata presenza costrutto Car, persone trattate vanno monitorate a vita"

Oncologi, tra le priorità individuare la corretta stadiazione

Studio cinese, scoperta una relazione di causa-effetto tra le malattie gengivali e il cancro

Ti potrebbero interessare

La Generazione X potrebbe registrare un aumento pro-capite dell'incidenza dei principali tipi di cancro maggiore rispetto a qualsiasi altro gruppo nato tra il 1908 e il 1964

Revisione su 42.500 pazienti: "In 7 di questi rilevata presenza costrutto Car, persone trattate vanno monitorate a vita"

Oncologi, tra le priorità individuare la corretta stadiazione

Studio cinese, scoperta una relazione di causa-effetto tra le malattie gengivali e il cancro

Ultime News

I pazienti che hanno ricevuto un trattamento diretto dallo pneumologo hanno avuto un minore utilizzo successivo dell'assistenza sanitaria per malattie respiratorie rispetto a quelli che hanno ricevuto cure abituali

"La partecipazione della SImg arricchisce ulteriormente il già alto valore scientifico e professionale del Board, con i Medici di Medicina Generale di Simg che potranno fornire il proprio contributo"

La prevalenza d'uso aumenta all’avanzare dell’età, raggiungendo il 60% negli over 85. Nel 2022 gli antibiotici hanno rappresentato, con 938,6 milioni di euro, il 3,5% della spesa e l’1,4% dei consumi totali a carico del Ssn

La Corte dei Conti ha condannato il professionista perché avrebbe arrecato un danno erariale per l'ente costretto a risarcire la vittima